Isola d'Oro
Vitigno autoctono a bacca rossa degno rappresentante della viticoltura millenaria siciliana; nei profumi e negli aromi dei vini da esso prodotto si percepiscono le forti sensazioni della sua terra di origine.
Varietà: Nero d'Avola
Zona di coltivazione: Valle del Belice - Sicilia Occidentale
Vinificazione: Le migliori uve di Nero d’Avola selezionate e raccolte in cassetta al raggiungimento della maturazione ottimale; conferimento alla cantina, deraspa-pigiatura soffice ed invio alle vasche di fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con l’aggiunta di lieviti selezionati, la macerazione dura circa 15 giorni al termine della quale si procede ad una pressatura soffice.
Affinamento: Il vino, al termine della fermentazione alcolica, effettua la fermentazione malolattica parte in serbatoi di acciaio e parte in piccole botti di legno. Dopo circa 6 mesi di affinamento il vino viene imbottigliato
Colore: Rosso rubino brillante con riflessi violacei.
Sentore: Floreale di geranio, fruttato di ciliegia, more di rovo e di gelso, con una caratteristica speziatura di rosmarino.
Sapore: Caldo, morbido e intenso, con una nota piacevolmente tannica, ampio ed equilibrato.
Abbinamento: Carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi a pasta dura, grigliate di agnello e primi piatti dai sughi ricchi e forti della cucina siciliana.