Le Contrade
Vitigno autoctono a bacca bianca, di probabile origine pugliese, impiantato in Sicilia verso la fine dell'Ottocento, dopo l'arrivo della fillossera. Oggi diffuso soprattutto nella Sicilia Occidentale; presenta degli acini medio grandi, sferici e di colore giallo.
Varietà: Grillo
Zona di coltivazione: Valle del Belice - Sicilia Occidentale
Vinificazione: Le uve più buone di Grillo selezionate e raccolte in cassetta al raggiungimento della maturazione ottimale; conferimento alla cantina nelle prime ore fresche della giornata, pigiatura soffice, raffreddamento del pigiato ed invio alle presse soffici, decantazione e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata con l’aggiunta di lieviti selezionati. Lo stazionamento del vino sulle fecce nobili si protrae per alcuni mesi.
Affinamento: La conservazione avviene a temperatura controllata, per mantenere inalterata la freschezza dei profumi, per circa 5 mesi fino al momento dell’imbottigliamento.
Colore: Giallo paglierino.
Sentore: Intenso con sentori di fieno e frutta esotica.
Sapore: Gradevolmente fresco, deciso e di spiccata personalità.
Abbinamento: Antipasti di mare e primi piatti a base di pesce.